Tenuta San Giuseppe

Trattativa riservata

Castiglione della Pescaia

1120 m²
7
8

La Tenuta San Giuseppe si trova nel comune di Scarlino, a pochi minuti da Castiglione della Pescaia, una delle destinazioni più prestigiose della costa toscana: borgo medievale tra mare e pineta, spiagge pluripremiate e qualità della vita che richiama viaggiatori da tutto il mondo.

Immersa nella quiete autentica della Maremma, la tenuta beneficia al tempo stesso dei servizi e dell’appeal internazionale della riviera grossetana. Il contesto pianeggiante, agricolo e irrigabile è ideale per un progetto che coniughi ospitalità rurale e vocazione enologica. La posizione assicura privacy, orizzonti aperti e un microclima mite; la presenza di progetti già approvati permette di accelerare lo sviluppo dell’attività ricettiva e di valorizzare l’identità del luogo con un’offerta esperienziale di alto livello, capace di intercettare sia il turismo balneare sia quello legato al vino e alla natura.

5esterno1
560000 m²
Parcheggio interno
Giardino

Il cuore del complesso è l’agriturismo principale, integralmente restaurato tra il 2023 e il 2025 e mai utilizzato dopo i lavori (circa 472 mq).

Un’elegante casa di campagna a due piani, vestita di intonaco chiaro e coronata da tetti in coppi: la facciata alterna con ritmo armonico finestre a doppia anta incorniciate in pietra, mentre l’ingresso, misurato e accogliente, invita a entrare. Sul lato, il portico con travi a vista e pilastri in laterizio richiama la tradizione toscana e si apre sul grande prato, pensato per momenti di quiete e convivialità all’aperto.

La proprietà si estende per 56 ettari completamente pianeggianti e irrigui: 23 ettari di vigneti di nuovo impianto (2024) e 33 ettari a seminativo; i vigneti totali sono 26,6 ha con Pinot Nero (7,9 ha), Chardonnay (4,5 ha), Sémillon (4,4 ha), Petit Manseng (4,0 ha), Sauvignon (2,4 ha).

Accanto all’agriturismo sorge un annesso agricolo da ristrutturare con progetto approvato di ampliamento a 104 mq. È approvato anche il parco paesaggistico con piscina di 75 mq. Completano il compendio altri due edifici da recuperare per 544 mq complessivi. Un insieme con forte vocazione enologica e ricettiva.

2esterno4
1120 m²
7 camere
8 bagni

Gli interni dell’agriturismo sono pensati per un’ospitalità di livello, con un layout funzionale che unisce comfort contemporaneo e stile toscano.
Al piano terra si sviluppano gli spazi conviviali: due soggiorni (uno con camino), un’ampia cucina professionale e una luminosa sala da pranzo con affaccio diretto sul portico.
Le aree di servizio comprendono lavanderia, spogliatoi per il personale con bagni e un bagno di cortesia per gli ospiti.
Sullo stesso livello si trova anche una master suite con anticamera, cabina armadio e bagno privato.
Primo e secondo piano ospitano in totale altre quattro camere matrimoniali, ciascuna con bagno en suite, caratterizzate da travi a vista, ampie finestre e vedute sui vigneti e sulle colline maremmane.
Dettagli come murature in pietra, ringhiere in ferro battuto e soffitti in legno dialogano con finiture moderne.
L’immobile è pronto per l’avvio immediato dell’attività agrituristica e si presta a ulteriori personalizzazioni grazie ai progetti già approvati e agli spazi disponibili.
Adiacente all’agriturismo si trova un edificio da ristrutturare con progetto approvato per due camere per gli ospiti con bagni en suite.
Gli altri due edifici da recuperare prevedono, con progetto esistente (non ancora presentato), depositi agricoli, spazio degustazione e alloggi per i dipendenti, oltre a una soffitta parzialmente praticabile.

13soggiorno ingresso
Esterni
  • Vigneto
  • Uliveto
  • Parcheggio interno
  • Piscina
In Villa
  • Camino
  • Alarm
  • Aria condizionata

Castiglione della Pescaia è una delle destinazioni più rinomate della costa toscana, un affascinante borgo marinaro dove storia, cultura e bellezza naturale si fondono armoniosamente. Il centro storico, arroccato su una collina e circondato da mura medievali, domina un litorale celebre per le sue acque cristalline, premiate costantemente per qualità e eccellenza ambientale.

Questa località incantevole è divenuta meta privilegiata per una clientela internazionale, attratta dalla sua atmosfera sofisticata, dal vivace porto turistico e dalla cucina raffinata che affonda le radici nelle tradizioni locali. Il lungomare è animato da eleganti caffè e ristoranti, mentre i vicoli del centro storico invitano a scoprire boutique, botteghe artigiane e terrazze panoramiche con viste mozzafiato sul Mar Tirreno e sull’arcipelago toscano.

Oltre alle sue spiagge, Castiglione della Pescaia offre un ricco paesaggio culturale e naturale: riserve protette, percorsi ciclabili e sentieri escursionistici collegano la costa alle dolci colline della Maremma, punteggiate da vigneti e oliveti. La posizione strategica la rende inoltre una base ideale per esplorare i tesori della Toscana, dalle città d’arte ai piccoli borghi medievali.

La cittadina è conosciuta anche per l’elevata qualità della vita che offre a residenti e visitatori. Le famiglie apprezzano l’ambiente sicuro e le spiagge a misura di bambino, mentre i più giovani trovano vivace intrattenimento nei locali sul mare e nella vita notturna.

Capace di coniugare autenticità ed eleganza, Castiglione della Pescaia si conferma un rifugio raffinato, in grado di offrire sia relax che divertimento, rendendola una delle località più prestigiose e desiderabili della Toscana.

Dintorni

La Toscana è una terra magica, dove ogni angolo racconta storie di arte, natura e tradizioni secolari. Percorrendo pochi chilometri, si può passare dalle colline dorate che si snodano tra i vigneti, ai borghi medievali immersi nella tranquillità, fino alle città d’arte come Firenze, Siena e Lucca, veri e propri musei a cielo aperto.

Questa parte della riviera toscana offre spiagge dorate e acque cristalline, ideali per momenti di relax o per escursioni in barca nell’Arcipelago Toscano, con l’Isola d’Elba, perfetta per scoprire la natura incontaminata.

Per chi cerca benessere e tranquillità, le celebri terme toscane, come quelle di Saturnia, offrono un’oasi di rigenerazione, immersa nel cuore della natura.

La cucina toscana è un viaggio nei sapori autentici: piatti come la ribollita, la pappa al pomodoro e la bistecca alla fiorentina sono accompagnati dai rinomati vini di Chianti, Montalcino e Bolgheri, per un’esperienza sensoriale indimenticabile, da vivere direttamente nelle storiche cantine.

Per i più piccoli, i parchi tematici e acquatici nelle vicinanze offrono spazi sicuri e divertenti, dove è possibile vivere emozioni incredibili.

Questa parte della Toscana, con la sua bellezza senza tempo, regala un’esperienza unica, dove ogni angolo diventa un ricordo indimenticabile.

Distanza dai maggiori aeroporti
Aeroporti internazionali
  • Rome Fiumicino (FCO) 192 km
  • Pisa (PSA) 130 km
Aeroporti privati
  • Grosseto (GRS) 28 km
Attività
Sport
  • Nuoto
  • Surf
  • Windsurf
  • Vela
  • Pesca d’altura
  • Tennis
  • Padel
  • Golf
  • Mountain bike
  • Bicicletta da strada
  • Passeggiate a cavallo
  • Trekking
  • Yoga
Relax
SPA
  • Terme di Saturnia
Escursioni
In barca
  • Isola d’Elba
  • Isola del Giglio
  • Isola di Giannutri
Spiagge
  • Bagno Bruna

  • Bagno Nettuno

  • Bagno Le Cannucce

  • Bagno Il Faro

  • Bagno La Vela

  • Bagno Skipper Beach Club

  • Bagno Belmare

Città storiche
  • Siena (100 km)
  • Pisa (133 km)
  • Lucca (154 km)
  • Firenze (170 km)
  • Roma (202 km)
Monumenti storici
  • Abbazia di San Galgano
  • Abbazia di Sant’Antimo
Parchi naturali
  • Parco dell’Uccellina
Degustazioni di vino
  • Bolgheri
  • Chianti
  • Montalcino
  • Montepulciano
Per bambini
Parchi divertimento
  • Cavallino Matto (Donoratico)
Parchi acquatici
  • Acqua Village Follonica
  • Acqua Village Cecina

Richiedi informazioni

Compila il form per richiedere la disponibilità nel tuo periodo preferito. Se hai altre necessità, scrivicelo e troveremo la soluzione perfetta per te!

    Richiedi informazioni