
Villa Vittorugo
Poggio a Caiano è un luogo intriso di storia e armonia paesaggistica, situato tra Firenze e Pistoia. Già nel Quattrocento i Medici riconobbero il valore strategico e agricolo di questo territorio: Cosimo de’ Medici acquisì le prime fattorie e, poco dopo, Lorenzo il Magnifico avviò la sistemazione delle acque dell’Ombrone e la creazione della “fattoria ideale” di Tavola, oltre a costruire la Villa Medicea che ancora oggi domina il paesaggio. L’insediamento degli artigiani impegnati nei lavori della Villa fu l’origine del borgo, nato non come paese agricolo, ma come centro vivo e cittadino. Nei secoli la presenza della corte, prima medicea e poi lorenese e sabauda, ne consolidò la prosperità e la vocazione artigianale. Poggio a Caiano è oggi un’elegante località residenziale immersa tra colline, vigne e uliveti, con splendide visuali che abbracciano Firenze e la sua cupola brunelleschiana.
La villa si presenta con l’eleganza sobria e monumentale delle residenze rinascimentali toscane. Il corpo principale si sviluppa su una base ampia e armoniosa, sormontata dal piano nobile che si apre sulla straordinaria terrazza perimetrale di circa 600 mq, un vero belvedere che abbraccia la campagna di Carmignano, la Villa Medicea e, in lontananza, la cupola del Brunelleschi. La facciata principale è scandita da una scenografica loggia a tre arcate, mentre le ali laterali più basse definiscono volumi equilibrati e protetti. Attorno alla villa si estende un parco di circa 3.200 mq con grandi alberature e ampie superfici a prato, perfetto per momenti di relax all’ombra e per eventi all’aperto. Su tre lati, il complesso è circondato da circa 2,5 ettari di terreno agricolo con uliveto e vigneto attualmente piantumato a Carmignano DOCG (1,6 ha), autentica eccellenza del territorio. La proprietà dispone inoltre di tre accessi carrabili, con la possibilità di ricavare un ampio parcheggio ospiti. Fa parte del complesso anche una cappella privata ancora consacrata, con altare, coro e panche originali, ideale per cerimonie familiari o momenti di raccoglimento.
Gli interni della villa conservano il fascino autentico delle grandi residenze toscane, con ambienti ampi, soffitti alti e una distribuzione armoniosa degli spazi. Con oltre 1.500 mq disposti su due livelli principali, la villa comprende più di quaranta stanze, tra cui cinque sale di rappresentanza, ideali per ricevimenti e momenti conviviali, oltre a due cucine e vari ambienti di servizio collegati alle attività agricole ancora in loco. Le dieci camere e i nove bagni offrono spazi confortevoli e luminosi, distribuiti in modo da garantire privacy e funzionalità alle diverse zone della casa. Al piano nobile, il cuore storico della proprietà, si conservano splendidi affreschi originali in ottimo stato, che impreziosiscono sale e corridoi conferendo un’atmosfera unica e senza tempo. Completano la proprietà una soffitta di circa 500 mq, versatile e adattabile a diversi usi, e una cantina seminterrata di 38 mq.
Esterni
-
Vigneto
-
Uliveto
-
Giardino
-
Parcheggio interno
-
Terrazza
In Villa
-
Camino
-
Aria condizionata
Altro
-
Privacy
Richiedi informazioni
Compila il form per richiedere la disponibilità nel tuo periodo preferito. Se hai altre necessità, scrivicelo e troveremo la soluzione perfetta per te!