Roccamare: l’eleganza segreta della costa toscana

Roccamare: l’eleganza segreta della costa toscana

Un rifugio nascosto tra pineta e mare

C’è una Toscana che si rivela solo a chi la sa cercare. Roccamare è annunciata da un piccolo cartello all’ingresso, quasi invisibile tra i pini. Nulla che faccia immaginare ciò che si nasconde dietro: uno dei luoghi più esclusivi e riservati d’Italia, perfetto per chi desidera trascorrere vacanze di lusso in Toscana, tra natura, comfort e totale privacy.

A pochi minuti da Castiglione della Pescaia, nel cuore della Maremma, Roccamare è un comprensorio privato nato alla fine degli anni Cinquanta per volere del conte Piero Ginori Conti. Un’idea visionaria: creare un rifugio estivo per una cerchia ristretta, dove architettura e natura convivessero in perfetto equilibrio. Il comprensorio conserva ancora oggi l’eleganza e l’armonia del progetto originario: circa duecento ville di lusso a Roccamare, immerse nella pineta, ognuna diversa, protetta dalla vegetazione e collegata al mare attraverso una rete di strade interne e sentieri riservati che conducono a discreti accessi alla spiaggia, utilizzabili esclusivamente dai residenti.

Ogni villa è un piccolo universo a sé, con atmosfere e caratteristiche uniche. Alcune si affacciano direttamente sulla sabbia, altre si nascondono nel cuore della pineta, ma tutte condividono una filosofia comune: silenzio, privacy, eleganza. Anche l’architettura riflette questo approccio: ville progettate da grandi nomi del design italiano, perfettamente integrate nel paesaggio, arredate con pezzi d’autore, opere d’arte, verande aperte sul giardino.

Chi sceglie Roccamare non cerca il lusso ostentato, ma quello autentico. Quello che si riconosce nei materiali, nell’equilibrio delle proporzioni, nella libertà di non dover chiedere nulla. La sicurezza è totale, ma mai invadente. Il servizio, impeccabile ma invisibile. L’esperienza, cucita su misura.

La spiaggia, incontaminata e tranquilla, è riservata ai soli residenti del comprensorio. Si raggiunge a piedi lungo i viali ombreggiati della pineta, attraversando i cosiddetti “stradelli” — accessi riservati che portano al mare. Sabbia chiara, mare limpido, nessuna folla. Solo il suono delle onde e la pace assoluta di una spiaggia privata in Maremma. Non ci sono turisti, non ci sono estranei. Solo famiglie che tornano ogni anno, generazione dopo generazione, condividendo una stessa idea di vacanza: intimità, natura e comfort.

Tra ospitalità discreta e arte del vivere

Dietro questa apparente quiete, si intrecciano legami profondi. Roccamare ha un’anima riservata, ma viva: fatta di cene eleganti nei giardini, feste informali sotto le stelle, incontri spontanei sulla spiaggia. È il piacere di appartenere a un luogo fuori dal tempo. Qui ci si conosce, ci si ritrova, si cresce insieme, estate dopo estate.

Chi desidera esplorare oltre la pineta trova esperienze su misura: tour privati nelle cantine di Bolgheri, escursioni in barca verso le isole dell’Arcipelago Toscano, pesca d’altura, sessioni di yoga all’alba, trattamenti wellness a domicilio. Tutto organizzato con la massima discrezione, senza mai interrompere l’equilibrio del soggiorno.

Roccamare è una scelta per pochi. È un luogo che si tramanda, che si consiglia sottovoce, che si sceglie quando si cerca qualcosa di diverso: ville di lusso in Toscana dove il privilegio non è essere visti, ma poter sparire con stile.

In un’epoca in cui tutto è visibile e urlato, Roccamare sussurra. Ed è forse proprio per questo che resta uno dei segreti meglio custoditi della costa toscana.