Un’esperienza esclusiva tra tradizione, paesaggi mozzafiato e vini pregiati
Settembre è il mese più prezioso per chi ama il vino in Toscana e desidera viverlo da protagonista. La vendemmia non è solo una tradizione: è un rito, un momento intimo che svela l’anima delle colline.
Da Bolgheri a Montalcino, dalle colline del Chianti fino alla Val d’Orcia, si aprono le porte di cantine private e tenute storiche solo per pochi ospiti selezionati. Qui, lontano dalle folle, è possibile partecipare a una vendemmia su invito, accompagnati da enologi esperti e produttori di fama internazionale. Si raccolgono i grappoli maturi tra i filari, si degusta il mosto appena nato, si ascoltano i racconti di chi coltiva queste vigne da generazioni. Ogni visita è organizzata su misura: tour privati tra le cantine, degustazioni verticali, esperienze culinarie con chef stellati in villa o in vigna.
Anche il calendario offre occasioni speciali, come l’Expo Chianti Classico a Greve (11–14 settembre), dove oltre 100 produttori selezionati presentano le loro etichette migliori in un contesto esclusivo fatto di logge storiche, masterclass e degustazioni guidate. È un’opportunità rara per chi desidera esplorare l’eccellenza vinicola toscana in una cornice elegante e autentica.
Lusso e autenticità: esperienze sensoriali tra vigne e piatti d’autore

Per chi soggiorna in una villa di pregio in Toscana, questa è l’occasione perfetta per immergersi in un’esperienza sensoriale raffinata, lontana dai percorsi turistici. Le degustazioni a Bolgheri, magari lungo la celebre via dei Cipressi, o nelle cantine più riservate di Montalcino e del Chianti, si trasformano in viaggi tra profumi, terroir e racconti di famiglia. Alcune tenute propongono picnic tra le vigne, con tovaglie bianche sull’erba, cestini gourmet e selezioni di etichette rare. Altre offrono cene sotto le stelle con musica dal vivo, dove ogni piatto è pensato in abbinamento a un’annata iconica. Ogni esperienza è personalizzabile: dagli orari riservati ai transfer privati, fino alla presenza di un fotografo dedicato.
C’è anche chi offre la possibilità di creare etichette personalizzate e riceverle a casa dopo l’invecchiamento: un dettaglio che rende unico ogni sorso. Non si tratta solo di vino, ma di uno stile di vita. Settembre in Toscana è un’occasione per vivere il tempo con lentezza, nella bellezza discreta di un territorio che sa emozionare con eleganza.